I Chakra

I chakra sono centri energetici nel corpo, parte integrante della filosofia yoga e di altre pratiche spirituali. Derivano dal sanscrito e significano “ruota” o “disco”, e sono visti come punti di convergenza e distribuzione dell’energia vitale.
I chakra sono punti specifici lungo il corpo, considerati centri di energia che influenzano sia il benessere fisico che quello emotivo.
Si pensa che i chakra possano essere più o meno attivi, o addirittura bloccati, influenzando il flusso di energia nel corpo.
La tradizione yoga identifica sette chakra principali, ciascuno associato a specifiche funzioni, emozioni e colori.
Alcune tradizioni associano i chakra a punti chiave del corpo, come plessi nervosi, e a specifici organi.
Posizioni dei chakra principali:
1. Chakra della radice (Muladhara):
Situato alla base della colonna vertebrale, associato alla terra, stabilità e radicamento.2. Chakra sacrale (Svadhisthana):
Situato nella zona pelvica, associato all’acqua, creatività e sessualità.3. Chakra del plesso solare (Manipura):
Situato nello stomaco, associato al fuoco, energia personale e volontà.4. Chakra del cuore (Anahata):
Situato al centro del petto, associato all’aria, amore, compassione e connessione.5. Chakra della gola (Vishuddha):
Situato alla gola, associato all’etere, comunicazione, espressione e autenticità.6. Chakra del terzo occhio (Ajna):
Situato tra le sopracciglia, associato alla percezione, intuizione, consapevolezza e spiritualità.7. Chakra della corona (Sahasrara):
Situato sulla sommità della testa, associato all’energia cosmica, spiritualità, illuminazione e connessione divina.Il flusso di energia nei chakra è considerato fondamentale per la salute e il benessere.
Si pensa che blocchi energetici nei chakra possano causare malessere fisico ed emotivo.
Possono essere utilizzate pratiche come lo yoga, la meditazione, il respiro e l’uso di cristalli per bilanciare e sbloccare i chakra.